Inizia ad esplorare la storia e tutte le attrazioni degli interni del Palazzo Reale di Caserta!
Appena varcato l’ingresso della Reggia di Caserta si rimane subito colpito dagli interni e dalla visione prospettica del cosiddetto Cannocchiale, cioè il lungo “corridoio” che termina con la visione degli oltre 3km del Parco Reale. Al centro del Cannocchiale vi è un grande atrio ottagonale alla cui sinistra c’è la grande statua dell’Ercole dal cui retro si accede al Teatro di Corte. Dal lato opposto all’Ercole trovate la splendida visione dell’ingresso dello Scalone d’Onore che conduce al piano superiore dove, in un enorme atrio di 600 metri quadri trovate l’ingresso alla Cappella Palatina, all’area del previsto appartamento della Regina, mentre a sinistra l’ingresso agli appartamenti reali attraverso i saloni di rappresentanza.
In un crescendo di stupore ammirerete enormi ed altissime sale sfavillanti in stile Rococò, Neoclassico ed Impero, realizzate coi migliori marmi del Regno delle Due Sicilie, e sempre affrescate. Verso la fine del percorso di visita è presente l’enorme Presepe Reale dei Borbone, composto da 1200 pezzi. Imperdibile è la collezione di arte contemporanea Terrae Motus, coi migliori artisti mondiali degli anni ’80, da Pistoletto, Haring, Warhol, Mapplethorpe etc.
Attualmente sono in corso restauri per aprire altre sale del Piano Reale
Vuoi visitare la Reggia di Caserta con una guida turistica abilitata? Richiedi informazioni su un tour.
Questo è solo un modulo per richiedere informazioni, non comporta una prenotazione automatica.
Cliccando sui pulsanti puoi andare alla pagina del luogo corrispondente
Scalone d'Onore
Sala degli Alabardieri
Sala delle Guardie
Mostra su Luigi Vanvitelli
Sala di Alessandro
Sala di Marte
Sala di Astrea
Sala del Trono
Sala del Consiglio
Sala della Primavera
Sala dell'Estate
Sala dell'Autunno
Sala dell'Inverno
Studio del Re
Stanza da letto di Re Ferdinando IV e della Regina Maria Isabella
Il bagno ed il Boudoir della Regina Maria Carolina
Appartamento di Joachim Murat
Stanza da letto di Re Francesco II
Biblioteca Palatina
Sala delle Dame
Sala del Presepe Reale