Consultare i volumi della Biblioteca e dell'Archivio Storico
Scopri come consultare gli antichi volumi della Biblioteca Palatina e dell'Archivio Storico della Reggia di Caserta
Hai sempre sognato di consultare e studiare direttamente sui volumi della Biblioteca Palatina e dell’Archivio Storico della Reggia di Caserta? Il tuo sogno può divenire realtà, basta prenotare!
Come consultare la Biblioteca Palatina
Piu di 14.000 volumi di grande pregio e prime edizioni

Descrizione
I volumi della Biblioteca sono tutt’ora collocati nelle sali museali della Biblioteca Palatina della Reggia di Caserta.
Anche per questo i volumi possono essere richiesti per essere consultati solo ed esclusivamente su prenotazione, e solo se tale richiesta è corredata di:
- validi motivi di ricerca scientifica;
- curriculum vitae;
- copia della carta di identità;
- lettera di motivazione;
- descrizione del progetto di ricerca;
- modulo di richiesta compilato.
Tutta la documentazione va inviata a re-ce.bibliotecapalatina@cultura.gov.it
In mancanza anche di parte dei requisiti, la richiesta non verrà accettata.
Contatti Biblioteca
Modulo di richiesta
Stampa il modulo di richiesta di consultazione, e poi invialo all'email re-ce.bibliotecapalatina@cultura.gov.it
Come consultare l'Archivio Storico
Piu di 10.000 faldoni d'archivio dal XV al XX secolo
Accesso solo su prenotazione

Descrizione
L’Archivio Storico della Reggia di Caserta nacque per volontà di Re Ferdinando IV di Borbone il 25 maggio 1784, e racconta nel dettaglio non solo tutta la storia della Reggia di Caserta e dei Borbone, ma anche quella sin dal 1400 sino al 1950 circa. Contiene oltre 10000 faldoni d’archivio che coprono un arco temporale di oltre sei secoli – dal XV alla metà del XX secolo.
Contatti Archivio
EMAIL: re-ce.archiviostorico@cultura.gov.it
TELEFONO: +39 08231491225