Reggia di Caserta Unofficial
La Reggia di Caserta è il più grande Palazzo Reale al mondo. Da essa nacque l'Architettura Neoclassica.
Reggia di Caserta Unofficial è il sito web di riferimento sulla storia della Reggia. Benvenuti!
La Reggia di Caserta, creazione di Luigi Vanvitelli, è l'opera simbolo dei Borbone di Napoli e del Regno delle Due Sicilie. Non solo è il più grande ma anche il più copiato Palazzo Reale al mondo.
La Reggia e il Parco
Scopri l’architettura del Palazzo, lo Scalone d’Onore e gli stupendi interni delle Sale della Reggia, la Cappella Palatina, il Teatro di Corte.
Scopri il Parco Reale con le sue Fontane. Non perdere l’Acquedotto Carolino, il Belvedere di San Leucio e l’Oasi di San Silvestro.
Scopri tutto sulla Reggia!


Storia della Reggia di Caserta
La vita e le opere dell’Architetto, la storia della Reggia e dei Borbone, articoli sulla storia dell’arte e documenti antichi sfogliabili online.

Le collezioni e l'Arte
Le Collezioni d’arte del Palazzo Reale di Caserta: dipinti antichi, la collezione di arte moderna Terrae Motus, gli oggetti dei Borbone. Impara la storia dell’arte e dell’Antiquariato.

La Reggia al cinema
Palazzo Reale è da sempre utilizzato come set cinematografico. Scopri tutti i film, e vedi anche documentari sulla Reggia.
SHOP
Scopri lo Shop di Reggia di Caserta Unofficial. Acquista online oggettistica, souvenir, libri e prodotti tipici della Campania
L'importanza della Reggia di Caserta
Storia, avanguardia, magnificenza, natura selvaggia, socialismo. Questo fu la Reggia di Caserta: il sogno di Re Carlo di Borbone e della Regina Maria Amalia.
Il Palazzo Reale di Caserta, il più grande ed il più copiato palazzo reale al mondo e bene tra i principali Beni Culturali in Italia e patrimonio Unesco, rivoluzionò l’architettura mondiale grazie al genio di Luigi Vanvitelli, il più grande architetto italiano del 1700. Egli progettò una nuova città, Caserta, di cui la Reggia ne era il fulcro, ed il suo stile architettonico fu così imitato da trasformare il barocco nella futura architettura neoclassica, ed anticipando il futuro concetto di forma e funzione, gettò le basi dell’ architettura contemporanea.
Del complesso della Reggia fanno parte l’industria serica ed il Belvedere di San Leucio, dove fu creata la prima forma di socialismo e nacque la parità uomo-donna, ed inoltre anche l’Oasi WWF di San Silvestro, l’antico bosco di caccia del Re.
Prepara la Visita
Organizza la visita alla Reggia
Costo biglietto, biglietti studenti, giorni di ingresso gratis. Acquista i biglietti su Ticketone.
Gli orari di ingresso a Palazzo Reale ed al Parco, e gli orari di entrata al Giardino Inglese
Vorresti fare una visita guidata alla Reggia con una guida professionista?
Dove si trova? C'è un parcheggio? La distanza da Napoli a Caserta? Vedi una mappa su Google Maps
Scopri le ultime pagine pubblicate sul sito.