Pompei antica
Scopri cosa vedere a Pompei antica e come organizzare la tua visita agli scavi archeologici
Patrimonio dell’Umanità Unesco, la città di Pompei rappresenta un unicum nella storia dell’archeologia, sia per la straordinaria conservazione della città, sia in quanto ci mostra lo spaccato di vita di una città romana di 2000 anni fa.
Le attrazioni di Pompei: cosa vedere
Pompei è certamente il sito archeologico più noto del mondo, come attesta quotidianamente la folla dei suoi visitatori: questa fama universale inizia praticamente al momento stesso della scoperta, a metà del 700, ed i cui scavi furono voluti da Re Carlo di Borbone.
Distrutta nel 79 d.C. da una eruzione del Vesuvio, ciò ha consentito di restituirci uno spaccato intatto di civiltà romana, mostrandoci edifici pubblici e privati, la vita delle persone, la loro tragica morte. Oltre Pompei andarono distrutte anche le città di Stabia, Ercolano ed Oplontis.
Tutti i reperti archeologici ritrovati a Pompei sono visitabili nel Museo Archeologico di Napoli.
Gli scavi archeologici di Pompei hanno il seguente orario:
Orari dal 1 aprile al 31 ottobre:
- 9:00 - 19:00
- ultimo ingresso 17:30
Orari dal 1 novembre al 31 marzo:
- 9:00 - 17:00
- ultimo ingresso 15:30
Gli scavi archeologici di Pompei sono aperti da lunedì a domenica.
Giorni di chiusura: 25 Dicembre, 1 Gennaio e 1 Maggio









Documentario su Pompei
Stanotte a Pompei, documentario di Alberto Angela
Visita guidata a Pompei
Vuoi visitare Pompei con una guida turistica abilitata? Richiedi informazioni su un tour.
Questo è solo un modulo per richiedere informazioni, non comporta una prenotazione automatica.
Guide turistiche

Napoli, Pompei e la Costiera Amalfitana. Con carta estraibile
Autore: Cristian BonettoEsperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: escursioni a piedi; …
Arte e Storia

Pompei vita quotidiana degli antichi romani
Autore: Alfredo FogliaSfogliando questo volume il lettore potrà aggirarsi per le strade e i vicoli di Pompei, entrare nell’intimità domestica di una “domus”, sedersi sulle gradinate dell’Anfiteatro, percorrere i diversi ambienti di uno stabilimento termale, ammirare la preziosa raffinatezza estetica di fregi dipinti, di mosaici e di sculture che …
Non hai trovato quello che cercavi?
Trova il tuo hotel a Pompei o in un'altra città
Perchè aspettare l'ultimo minuto? Cerca subito il tuo hotel in qualunque città d'Italia, Napoli, Caserta, Sorrento, Capri etc
Biglietti treno Italo. Trova subito il tuo treno!
Trova subito i biglietti aereo
Perché aspettare l'ultimo minuto? Cerca subito il tuo biglietto aereo low cost verso l'aeroporto di Napoli o Salerno oppure qualunque aeroporto d'Italia
Link esterno