Vai al contenuto

Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta è il più grande e più copiato Palazzo Reale al mondo e da essa nacque l'Architettura Neoclassica

Benvenuti nel Palazzo Reale più grande al mondo

La Reggia di Caserta, creazione di Luigi Vanvitelli, è l'opera simbolo dei Borbone di Napoli e del Regno delle Due Sicilie.

Non solo è il più grande palazzo reale al mondo ma fu anche il più copiato.

  • Anno: 1752;
  • Lunghezza totale: 4 km;
  • Metri quadri minimi: 135000 m2 (esclusi cortili interni, emicicli e 2 piani interrati);
  • Volume: 2.000.0000 m3
  • Piani: 5 piani visibili e 2 interrati;
  • Stanze: 1200;
  • Scale: 56;
  • Dimensioni del Parco: 120 ettari;
  • Lunghezza Acquedotto: 38 km;
  • Diametro piazza: 450 m;

Cosa ti interessa?

Prepara la tua visita alla Reggia di Caserta

Programma in anticipo la tua visita. Informati su orari e prezzi, biglietti, etc.

Compra il biglietto

(Costo 15 euro)

Scopri i prezzi dei biglietti ed i giorni di ingresso gratis. Acquista i biglietti su Ticketone. Informazioni sui biglietti

8:30 – 19:30

La Reggia di Caserta è aperta tutti i giorni, tranne il martedì, il 25 dicembre e il 1° Gennaio. Il Teatro di Corte è visitabile solo sabato e domenica (ore 10:00 – 13:00)

  • Chiusura biglietteria: 18:45
  • Ultimo ingresso: 19:00

Gli orari di ingresso a Palazzo Reale ed al Parco ed al Giardino Inglese variano durante l'anno Scopri gli orari in modo approfondito

Vuoi fare una visita guidata alla Reggia con una guida?

Visita guidata solo reggia - ITA
Cosa vuoi visitare?
Nome e Cognome
Nome e Cognome
Nome
Cognome
Vuoi ricevere la newsletter gratuita?
è solo una richiesta di informazioni senza obbligo di prenotazione.

Grazie alla convenzione con Booking, Italo Treno ed Expedia puoi aver eprezzi speciali per il tuo viaggio!

 

Puoi scaricare le mappe in formato pdf

Vedi la mappa Reggia di Caserta

Dove si trova la Reggia di Caserta?

INDIRIZZO: Piazza Carlo di Borbone, 81100 Caserta (CE)

Dove si trova? C’è un parcheggio? La distanza da Napoli a Caserta? Scopri come arrivare a Caserta

La Provincia di Caserta ed i suoi 3000 anni di storia

Cosa vedere a Caserta oltre la Reggia di Caserta? L'anfiteatro di Capua la città di Spartaco, città medioevali e barocche, il Museo Campano, la basilica di San Angelo in Formis, i paesaggi etc.

stemma dei borbone, autori della reggia di caserta. Coat of arms of the bourbon, crator of the Royal Palace of Caserta
Lo stemma dei Borbone del Regno delle Due Sicilie

L'importanza della Reggia di Caserta

Storia, avanguardia, magnificenza, natura selvaggia, socialismo. Questo fu la Reggia di Caserta: il sogno di Re Carlo di Borbone e della Regina Maria Amalia.

Il Palazzo Reale di Caserta, il più grande ed il più copiato palazzo reale al mondo è tra i principali Beni Culturali in Italia e patrimonio Unesco (link esterno),  rivoluzionò l’architettura mondiale grazie al genio di Luigi Vanvitelli, il più grande architetto italiano del 1700. Egli progettò una nuova città, Caserta, di cui la Reggia di Caserta ne era il fulcro, ed il suo stile architettonico fu così imitato da trasformare il barocco nella futura architettura neoclassica, ed anticipando il futuro concetto di forma e funzione, gettò le basi dell’ architettura contemporanea.

Del complesso della Reggia di Caserta fanno parte l’industria serica ed il Belvedere di San Leucio, dove fu creata la prima forma di socialismo e nacque la parità uomo-donna, ed inoltre anche l’Oasi WWF di San Silvestro, l’antico bosco di caccia del Re. 

FAQ

Le domande più frequenti sulla Reggia di Caserta, il più grande Palazzo Reale al mondo

L’architetto della Reggia di Caserta fu Luigi Vanvitelli

La Reggia di Caserta fu costruita per volontà di Re Carlo di Borbone, e ci vissero i Borbone del Regno delle Due Sicilie fino all’Unità d’Italia. Dopo divenne proprietà dei Savoia che non ci vissero mai.

Reggia di Caserta ha 1200 stanze

Si la Reggia di Caserta è la più grande del mondo, pertanto anche più grande di Versailles.

Il Parco Reale è lungo 3,3km

Da un secolo la Reggia di Caserta è location del cinema, e ci hanno girato anche Star Wars. Scopri quali film hanno girato nella Reggia!

Dopo l’Unità d’Italia, gli incaricati dei Savoia vennero a fare l’inventario del contenuto del palazzo prima di svuotarlo. Non conoscendo il bidet, li descrissero come “strano oggetto a forma di chitarra“.

VEDI: La storia degli arredi della Reggia di Caserta

Viste le enormi dimensioni della Reggia di Caserta, e che c’è pure il Parco Reale, ci vuole mezza giornata per visitare tutto

Orari: aperta tutti i giorni, tranne il martedì, il 25 dicembre e il 1° Gennaio.

Il Teatro di Corte è visitabile solo sabato e domenica ore 10:00 – 13:00

  • Reggia e Parco: 19,00 euro
  • Solo Reggia (dalle 17:00): 8.00 euro
  • Solo Parco: 10.00 euro
  • Europei 18-25 anni: 2.00 euro

Cerca il biglietto su Ticket One

Si può entrare gratis? L’ingresso gratuito per tutti è solo la prima domenica di ogni mese. L’ingresso gratis è valido per alcune categorie di persone (minori, docenti, etc). Maggiori informazioni sui biglietti

Indirizzo: Piazza Carlo di Borbone, 81100 Caserta

Esiste un parcheggio sotterraneo sotto la piazza di fronte la Reggia di Caserta.

VEDI: come arrivare alla Reggia

Per i disabili è disponile la carrozzina. L’ingresso è gratuito anche per un familiare o accompagnatore. L’accompagnatore deve dimostrare di fare parte  dell’assistenza socio-sanitaria, secondo il D.M. 507/97 aggiornato al D.M. 13/2019 e L.104/92.

Sono ammessi solo i cani guida per disabili.

Dal 1° aprile 2022 non è più richiesto il possesso del green pass. È consigliato l’utilizzo di mascherine.

  • Il biglietto non è modificabile ne si può entrare prima. Nel caso di fila all’ingresso, è possibile che l’orario di ingresso via sia posticipato.
  • Sul biglietto compare l’orario 8:30: questo è solo l’orario di apertura non quello di ingresso

Cercare il biglietto su Ticket One.

Scegliere data ed orario, cliccare su “Opzioni di acquisto & ridotti” con le voci “Gratuito” e “Ridotto Artecard”.

I possessori di ArteCard possono accedere SOLO dall’ingresso di piazza Carlo di Borbone.

Cerca l’abbonamento su Ticketone

VANTAGGI: ingresso senza prenotazione; sconto 15% sui libri e vari nei punti ristoro; iniziative esclusive; accesso gratuito alle aperture serali;

TARIFFE

  • Ercole (31 ai 64 anni) 50,00 €
  • Venere (18 e 30 anni) 35,00 €
  • Atlante (da 65 anni in su) 35,00€
  • Leoni per due persone 80,00 €

Per gli abbonamenti Venere, Atlante o Leoni bisogna scegliere “Opzioni di acquisto e ridotti”

Segui via email

Iscriviti per ricevere via email le ultime pagine pubblicate in Reggia di Caserta Unofficial. Riceverai max 3 email al mese con le ultime novità (La tua email non verrà data a nessuno)

sottoscrivi - ITA
Don`t copy text!