Fioriera a tripode neobarocca con monogramma di Re Ferdinando II
Fioriera nella nella Sala della Primavera, di epoca metà XIX secolo con monogramma di re Ferdinando II di Borbone
LA FIORIERA È VISIBILE IN: Anticamera (detta Sala della Primavera)
Categoria
Mobili
Tipo
fioriera
Autore
- , Porcellana Ferdinandea
Anno
1850-60
Origine
Napoli
Materiale
Legno dorato, porcellana, velluto
Tecnica
Ebanisteria, modellazione
Stile
Neobarocco
Dimensioni (LxPxA)
159x76cm
Descrizione
Fioriera neobarocca in legno dorato a forma di tripode, con porcellane su cui, in un caso, vi è il monogramma di Re Ferdinando II.
Vaso neo-barocco di metà ‘800 in porcellana con monogramma di Re Ferdinando II. Avente forma vegetali con foglie di quercia, è decorato in colore bianco-blu con profilature in oro, foglie di vite applicate e manici da cui si diramano rami di corallo. Visto in prospetto ha una forma che ricorda il giglio borbonico, e la decorazione richiama la fertilità e l’artigiano campano.
Link esterno