Sorrento
Famosissima città conosciuta anche per il suo limoncello e il suo artigianato.
Sorrento in sintesi
Sorrento è un centro turistico e balneare di fama internazionale. Di origine probabilmente greca, divenne romana nell’89 a.C. Nel periodo imperiale era già nota come stazione di soggiorno. Dovette lottare con Arabi, Normanni, Amalfitani, finché seguì le sorti di Napoli.
Nel XVIII secolo divenne meta imprescindibile del Grand Tour, il viaggio di istruzione in Italia dei rampolli della nobiltà europea. Oggi è una città meta italiana imprescindibile, e famosi sono i suoi limoni ed il tipico limoncello, oltre che la sua manifattura di intarsi sul legno.
Foto di Sorrento













Le principali attrazioni di Sorrento: cosa vedere
Piazza Tasso
La piazza principale di Sorrento e dil salotto della città. Al centro della piazza c'è statua di Sant’Antonino patrono della città
Punta del Capo
Meraviglioso promontorio roccioso da cui è anche possibile raggiungere i cosiddetti Bagni della Regina
Bagni Regina Giovanna
Una incredibile piscina naturale ed un sito archeologico con i resti della villa di Pollio Felice del I° sec a.C
Marina Grande
Borgo marinaro di Sorrento con porto e splendida vista sul Golfo di Napoli, il Vesuvioe la costa del Capo di Sorrento
Chiostro di San Francesco
Il Chiostro di San Francesco si trova vicino la Villa Comunale e risale al XIV secolo, ed ingloba resti provenienti da templi pagani ed altri scavi archeologici.
Orari: 7:00 - 19:00
Basilica di Sant'Antonino
Grande basilica dell'XI secolo con all'interno i resti del santo patrono della città, sant'Antonino
Vallone dei Mulini
Grande valle di Sorrento che prende il come da un mulino per la macinazione del grano
Museo Sorrento Experience
Museo multimediale che narra le leggende, la storia e cultura della Penisola Sorrentina
- GIORNI DI APERTURA: dal Lunedì al Sabato
- ORARI: 10:00 - 18:00
Cattedrale di Sorrento
Cattedrale di Sorrento risale al XII secolo ed è sede dell'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia
Museo Correale di Terranova
Museo con reperti archeologici, esemplari di intarsio sorrentino, dipinti napoletani del XVI e XIX secolo e preziosi arredi del 700
- dal Martedì al Sabato (ore 9:00 - 18:00)
- Domenica (ore 9:00 - 13:00)
- lunedi chiuso
Museobottega della Tarsialignea
Un museo dedicato alla grande tradizione dell'intarsio sorrentino, ricco ddi mobili ed oggetti sia antichi che moderni
Attività e cosa da fare a Sorrento
Scopri cosa fare a Sorrento e dintorni
Trova il tuo hotel a Sorrento o in un'altra città
Perchè aspettare l'ultimo minuto? Cerca subito il tuo hotel in qualunque città d'Italia, Napoli, Caserta, Sorrento, Capri etc
Documentario su Sorrento
Un giorno a Sorrento...cosa fare e vedere